• Kellermann Editore

TAZZELENGHE il vino friulano "taglia-lingua" nato in terra longobarda

Stefano Cosma

Angelo Costacurta

16,00

Formato: Cartaceo

Un vino di fortissima personalità, per lungo tempo dimenticato e oggi riscoperto grazie ad alcuni tenaci e sapienti produttori.

Quantità

MARSALA il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi

€ 16,00

MALVASIA il vino prezioso d’Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo

€ 16,00

PERGOLA il vino dei ribelli per l'orgoglio delle colline marchigiane

€ 16,00

CUSTOZA il vino del Garda per il riscatto dalle sconfitte risorgimentali

€ 16,00

BOSCHÈRA dai vini selvatici al nobile Torchiato del Cansiglio

€ 16,00

PRIMITIVO il vino dei due mondi

€ 16,00

VERMOUTH di Torino dai liquoristi del Settecento il vino profumato che inebria il mondo

€ 16,00

Grado Babo

€ 9,00

DONNAS, i vini della Valle d'Aosta tra signorie alpine e dominio Sabaudo.

€ 15,00

VINI PROIBITI Clinton, Fragolino, Bacò e gli altri vitigni ribelli

€ 16,00

CARNET di degustazione

€ 12,00

PRIMITIVO The wine of the two worlds

€ 18,00

WILDBACHER dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane

€ 16,00

CHIANTI dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita

€ 16,00

Aggiunto al carrello

Vai al carrello